Come la UNI EN 1090 può far aumentare i fatturati delle aziende
Giovedì 20 marzo dalle 17.00 alle 19.00 in sede STS,
via G. Cardano 13 a Forlì
UNI EN 1090 OBBLIGO O OPPORTUNITÀ?
Tutto quello che c’è da sapere per affrontare la certificazione e distinguersi nel mercato. La certificazione UNI EN 1090 non è solo un adempimento burocratico per ottenere la marcatura CE sui prodotti, ma un processo che coinvolge profondamente l’azienda. Non si tratta di un elemento esterno imposto dalle normative, bensì di un’opportunità per trasformare l’organizzazione aziendale e il suo sistema operativo, migliorando qualità, efficienza e competitività. Attua la creazione del “corpo dell’azienda”.
C’è di più: con l’entrata in vigore del nuovo CPR 2024/3110 che annulla il CPR 305/2011, cosa cambierà per le nostre imprese? La UNI EN 1090 aiuta le imprese.
Ecco gli argomenti
- introduzione alla norma UNI EN 1090: panoramica generale, importanza nei settori della meccanica, carpenteria, costruzioni, automotive.
- Dettagli sul sistema di valutazione 2+: requisiti specifici, responsabilità del produttore e ruolo dell’organismo notificato.
- Che cosa significa essere certificati?
- Processo di certificazione: fasi principali, dalla implementazione del controllo della produzione in fabbrica agli audit periodici. La creazione del “corpo dell’azienda”.
- Benefici della conformità: vantaggi per i produttori e per i clienti finali nel garantire la qualità e la sicurezza dei componenti strutturali.
- Quando e se è utile certificare la propria azienda secondo la UNI EN 1090.
- Domande del pubblico.
Sarà possibile anche collegarsi da remoto.
Se vuoi lasciare la tua attestazione di interesse o se vuoi già partecipare, scrivi a info@stscertificazioni.it oppure chiama lo 0543 777386 e lascia il tuo nome e cognome a Marianna.