Prove meccaniche

Prove meccaniche sui materiali

prove meccaniche

Prove meccaniche sui materiali per la saldatura

Le prove di saldatura meccaniche sono test fondamentali per validare la qualità, la sicurezza e la conformità dei giunti saldati nei vari materiali. La saldatura è un processo speciale che non si può improvvisare: deve essere controllato, misurato e certificato.

Le nostre prove di laboratorio di saldatura sono progettate per verificare l’integrità dei giunti saldati, la rispondenza alle norme tecniche, la conformità alle specifiche di progetto e risolvono le criticità dei giunti saldati.

Prove meccaniche distruttive

Test Meccanici: verificare ogni tipo di saldatura

Il nostro laboratorio offre una gamma completa di test distruttivi, eseguiti dai nostri tecnici qualificati per fornire risultati certi, tracciabili e validi ai fini normativi.

Questo per offrire la massima precisione e affidabilità su tutte le attività di saldatura che coinvolgono i nostri clienti.

La saldatura è fonte di rischio.

Le prove meccaniche con i suoi controlli distruttivi forniscono una garanzia di successo delle saldature. Le prove meccaniche di saldatura, chiamati anche test meccanici, sono uno strumento validissimo per garantire un prodotto che possiede delle saldature, sicuro e immutabile nel tempo.

È un modo per dimostrare di voler estendere la nostra professionalità e competenza a tutto il mondo produttivo e a quello della progettazione dei giunti saldati.

Contattaci

Contattaci per conoscere meglio i nostri servizi; il nostro staff è a tua disposizione.

    Eseguiamo le prove meccaniche di saldatura

    • macrografiche
    • di trazione
    • di piegamento
    • di durezza
    • di resilienza
    • di frattura

    prove iniziali di tipo ITT

    Oltre 30.000

    Prove di saldatura eseguite negli anni

    Dove c’è una saldatura, c’è un controllo che ne garantisce la sicurezza.
    Le prove di laboratorio sono il primo passo per omologare, certificare il risultato.

    Richiedi informazioni per le prove meccaniche, contattaci senza impegno

    Vai all’offerta specifica di STS Certificazioni

    A cosa servono

    prove meccaniche cosa servono

    Scopri le prove

    prove meccaniche quali sono

    Perchè sceglierci

    Assistenza

    prove meccaniche assistenza

    Laboratorio prove meccaniche

    A cosa servono le prove meccaniche di laboratorio per la saldatura

    Le prove meccaniche di laboratorio di saldatura sono indispensabili per

    • qualificare un procedimento di saldatura (WPQR);
    • certificare saldatori secondo le normative vigenti;
    • validare una saldatura eseguita su pezzi finiti;
    • supportare officine, carpenterie, aziende meccaniche e studi di ingegneria nella conformità ai requisiti normativi (es. ISO 3834, EN 1090, ecc.);
    • fornire una dichiarazione delle prove di saldatura, obbligatoria in molti contesti regolamentati;
    • rispettare gli obblighi di legge sulle prove su saldature, come richiesto da normative tecniche (es. ISO 3834, EN 1090).
    • prevenire difetti e assicurare la durata e la resistenza dei giunti saldati.
    Prove meccaniche macchinari

    Prove meccaniche macchinari professionali e certificati.

    Per qualsiasi richiesta, contattaci senza impegno

    Quali sonomacchina per prove meccaniche

    Prove di saldatura

    Quali prove di saldatura eseguiamo nei nostri laboratori

    laboratorio prove meccaniche

    Laboratorio prove meccaniche: contattaci senza impegno.

    Nei nostri laboratori effettuiamo prove meccaniche distruttive su saldature di ogni genere, dai giunti ad arco acceso (MAG, MIG, TIG, SMAW) a giunti a resistenza o a LASER.

    Prove meccaniche sui giunti saldati

    • Prova macrografica (esame macrografico):consente l’analisi visiva della sezione del giunto per rilevare cricche, porosità, mancanza di fusione e altri difetti.
    • Prova di trazione:misura resistenza, carico di snervamento e allungamento del materiale saldato.
    • Prova di piegamento:verifica la continuità del giunto e l’assenza di cricche sotto deformazione.
    • Prova di durezza:determina la resistenza alla penetrazione del materiale.
    • Prova di resilienza:valuta la capacità del materiale di assorbire energia in caso di urto (es. test Charpy).
    • Prova di tenuta della saldatura: verifica l’ermeticità del giunto, particolarmente utile in ambito impiantistico per fluidi e gas.

    Eseguiamo le prove di saldatura sulle lavorazioni

    Prove iniziali di tipo (ITT) fondamentali per validare la strumentazione necessaria alla trasformazione della materia prima, secondo le norme tecniche di lavorazione e ottenere così la Certificazione ITT.

    Scopri tutti i dettagli sulle singole prove cliccando nei vari link.

    Le prove di laboratorio possono essere richieste per qualificare una WPS per ottenere una WPQR, qualificare il personale di saldatura, validare una procedura interna o fornire evidente di controllo di un giunto prodotto in serie.

    Supportiamo officine, carpenterie, aziende meccaniche e studi di ingegneria garantendo la massima qualità per i loro prodotti e assicurando la garanzia dei giunti saldati.

    Chiedi ai nostri esperti, contattaci senza impegno

    Perchè sceglierci
    perchè sceglie STS Certificazioni

    Perché scegliere il nostro laboratorio per le prove di saldatura

    • Tecnici esperti e attrezzature certificate
    • Prove secondo le principali normative europee e internazionali
    • Report dettagliati, tracciabili e utilizzabili per dichiarazioni e certificazioni
    • Tempi rapidi

    Abbiamo recentemente integrato un nuovo sistema di controllo macrografico ad alta precisione, affiancato a tutte le altre tecniche di prova disponibili, per offrire massima affidabilità anche su lavorazioni particolari e saldature complesse.

    Assistenza

    Prove meccaniche distruttive

    Richiedi il nostro servizio: ecco come procediamo

    Prove meccaniche troncatrice

    Prove meccaniche: la troncatrice per le prove distruttive.

    Per le prove meccaniche (distruttive) e tecnologiche su materiali metallici il nostro procedimento di lavoro è il seguente:

    • richiediamo le informazioni: quantità dei pezzi da analizzare, metodologia, criteri di accettabilità
    • presentiamo e attendiamo la conferma del preventivo
    • ritiro dei campioni su richiesta e quotato in base al peso dei campioni
    • esecuzione prove e invio report macrografici
    • incontro da remoto con ispettori specializzati per analisi della reportistica e degli eventuali difetti riscontrati.

    Il nostro organismo di certificazione ha scelto di dotarsi di un nuovo sistema di controllo macrografico insieme a tutte le altre prove che può eseguire, per offrire la massima precisione e affidabilità su tutte le attività di saldatura che coinvolgono i nostri clienti in primis, ma vogliamo estendere la nostra professionalità e competenza a tutto il mondo produttivo o a quello della progettazione che sia in collegato alla saldatura.

    Prove meccaniche sui materiali metallici: costi e assistenza

    Il costo delle prove meccaniche (distruttive) di laboratorio per saldatura varia in base al tipo di test richiesto, alla quantità di campioni e alla complessità della preparazione.

    Non esiste un tariffario fisso unico per le prove di saldatura, ma forniamo preventivi chiari e dettagliati in base alle informazioni ricevute.

    Per conoscere i costi esatti o avere un’idea del prezzo delle prove di saldatura più adatte al tuo caso, contattaci direttamente.

    Richiedi un preventivo

    Ti aiuteremo a scegliere le prove più adatte, in base ai tuoi obiettivi e alle normative da rispettare.

    Richiedi un preventivo, contattaci senza impegno

    Il numero di prove su saldature da eseguire dipende da diversi fattori: tipo di giunto, normativa di riferimento, materiali impiegati e finalità della certificazione (omologazione, controllo qualità, WPQR…), dalla criticità dell’applicazione e dagli standard richiesti. Tuttavia, per avere un quadro realmente rappresentativo della qualità della saldatura, è consigliabile eseguire almeno due o tre campioni per tipologia di giunto e procedimento, scegliendo le sezioni di maggior criticità del cordone di saldatura come ad esempio le zone di stacco e ripartenza.
    L’obiettivo non è solo verificare la conformità, ma comprendere la costanza qualitativa del processo, individuando eventuali difetti interni o disomogeneità.
    In ambito di qualifica saldatori(QW) e qualifica delle procedure di saldatura (WPQR), il numero e il posizionamento delle macrografie seguono le indicazioni delle normative di riferimento dalla seria UNI EN ISO 9606 o dalla serie UNI EN ISO 15614.

    È consigliabile non accontentarsi di un’unica verifica. Per noi, l’affidabilità si costruisce sulla ripetibilità e sulla coerenza del risultato. Per questo, consigliamo più prove macrografiche per ogni tipologia di giunto e processo, selezionando sezioni significative e rappresentative del cordone saldato.
    Ogni prova è un tassello che rafforza la certezza sul comportamento del giunto nel tempo.

    La preparazione del campione per la prova deve seguire criteri ben precisi, in base alla norma di riferimento UNI EN ISO 17639. I campioni per le prove macrografiche vengono prelevati direttamente dal giunto saldato, scegliendo sezioni significative che rappresentino al meglio le condizioni reali di saldatura. Il taglio avviene in modo trasversale all’asse del cordone di saldatura, per evidenziare la struttura interna e le eventuali discontinuità.

    Una volta sezionato, il provino viene sottoposto a una fase di lucidatura progressiva con abrasivi a grana sempre più fine, fino a ottenere una superficie liscia e uniforme, priva di incisioni dovute al taglio. Segue quindi l’attacco chimico, che rende visibili le caratteristiche metallografiche della zona fusa (ZF), della zona termicamente alterata (ZTA) e dei materiali base (MB).

    Questa procedura permette di analizzare con precisione

    • la penetrazione,
    • la forma del cordone,
    • la presenza di inclusioni o difetti,
    • l’eventuale mancanza di fusione o porosità.

    Per eventuali dubbi su come preparare i provini, puoi contattarci per un’assistenza tecnica: ti guideremo nella scelta corretta.

    Richiedi un preventivo, contattaci senza impegno