Il nostro corso di saldatura base
Il corso si sviluppa in 3 giornate:
- 8 ore di teoria tramite webinar in remoto1
- 16 ore (due giornate) di pratica in laboratorio di saldatura
Il servizio include:
- tutorial di saldatura in autoapprendimento di cui si riceverà il link per la visione
- guida alla qualifica della saldatura (versione cartacea)
- n. 2 guide monografiche “pillole di saldatura” (versione PDF)
- attestato finale di partecipazione (Include la scheda di valutazione delle competenze)
1 Primo modulo 4 ore – mattina: Tecnologia dei procedimenti di saldatura ad arco elettrico – Secondo modulo 4 ore – pomeriggio: Metallurgia di un giunto saldato.
Corso saldatura: i materiali che trattiamo
Materiali (CR ISO 15608 – Welding – Guidelines for a metallic material grouping system)
Gr. 1 ÷ 11 Acciai basso legati e acciai legati
Gr. 21 ÷ 26 Alluminio e leghe di alluminio
Gr. 31 ÷ 38 Rame e leghe di rame
Gr. 41 ÷ 48 Nickel e leghe di nickel
Gr. 51 ÷ 54 Titanio e leghe di titanio
La tipologia dei principali giunti di cui ci occupiamo
Giunti saldati (UNI EN ISO 9692-1 Tipologie di preparazione dei giunti)
BW Giunto testa a testa a piena penetrazione – lamiera o tubo
FW Giunto d’angolo – lamiera/lamiera, tubo/tubo, lamiera/tubo
TBJ Giunti d’angolo a piena penetrazione – lamiera/lamiera, tubo/tubo, lamiera/tubo
Altri giunti tipici di produzione
Corso saldatura: norma
- UNI EN ISO 9606 ‘Prove di qualificazione dei saldatori – Saldatura per fusione’
Parte 1 a parte 4
- Conformità agli standard ASME IX ‘BPVC.IX – BPVC Section IX-Welding, Brazing, and Fusing Qualifications’
- Conformità agli standard AWS D1.1 ‘D1.1 Structural Steel Endorsement
Processi di saldatura
(UNI EN ISO 4063 – Saldatura, brasatura e taglio – Nomenclatura dei processi e numeri di riferimento)
ad arco elettrico
- 135 filo pieno MAG – miscela di gas attivo (a titolo di es.: CO2+Ar)
- 136/138 filo animato
- 131 filo pieno MIG – 100% gas inerte applicato solo per l’alluminio
- 111 elettrodo rivestito rutile, basico, cellulosico ecc.
- 141 a elettrodo infusibile di W (tungsteno o volframio)
a gas
- 311 ossiacetilenico miscela gas ossigeno/acetilene
a fascio laser
I procedimenti disponibili
MAG 135 – filo continuo – materiale in acciaio al C (Fe) giunto d’angolo
ELETTRODO 111 – elettrodo basico – materiale in acciaio al C (Fe) – giunto d’angolo
TIG 141- TIG – materiale in acciaio al C (Fe) giunto d’angolo
Quanto costa il corso di saldatura
Il corso da saldatore costa meno di quanto tu possa immaginare
Corso di saldatura di livello base – Durata complessiva 3 (tre) giornate; Include tutorial di saldatura – metalli base e materiale d’apporto, saldatrici, dispositivi di sicurezza (escluse le scarpe), materiale didattico, tre guide, attestato di partecipazione, ha un prezzo di 980* €. Servizio facoltativo – scelta opzionale – Certificato di Qualifica del personale di saldatura (patentino), 200* €
I prezzi si intendono iva esclusa.
Sei un’azienda e hai più dipendenti? Contattaci, senza impegno, perché abbiamo scontistiche riservate e personalizzate.