La rete di collaborazioni e interazioni professionali e aziendali resta la carta vincente per affrontare le nuove sfide di un mercato sempre più complesso, altalenante, ambiguo.
Parliamo di marketing in questo numero della STSLETTER di febbraio e dell’importanza delle imprese di agire in rete. Le reti professionali (conosciute oggi con l’appellativo inglese di old boys network) creano vantaggi, perché rappresentano una barriera per chi si trovi all’esterno e non abbia accesso a quello che viene visto come un “canale preferenziale”. Tuttavia, possiamo sviluppare e rafforzare alcune caratteristiche (cioè imparando a cambiare paradigma) in attesa di riuscirne a farne parte.
Non serve aver frequentato prestigiose università o appartenere a circoli esclusivi per potersi dotare dei requisiti per entrare o per essere voi stessi ‘generatori’ di una nuova rete. Bisogna essere consapevoli di avere competenza. Quando si è sicuri di sé grazie all’impegno, alla pratica e al tempo dedicato per sviluppare le proprie capacità, si è credibili e persuasivi. Perseguire un impegno con lo sforzo oltre il comune livello di dedizione che non passerà inosservato e contribuirà a costruire una reputazione solida.
Poi ci vuole carisma, ovvero coltivare quella capacità di entrare in connessione con gli altri. Essere interessati agli altri dimostra e aiuta a creare legami importanti.
Non può mancare la passione perché il mostrare entusiasmo sincero per ciò che si fa è contagioso; la generosità, offrire aiuto, conoscenze o tempo senza aspettarsi qualcosa in cambio. Esperienza: ogni passo che facciamo diventa un ‘bagaglio di esperienza” non solo nostro, ma esteso agli altri.
Il coraggio di andare oltre la paura e di affrontare nuove sfide è fondamentale per scoprire opportunità nascoste, la perseveranza, l’affidabilità nel mantenere le promesse per costruire relazioni durature e infine la sincerità nel sapersi raccontare, permette di creare relazioni di rete autentiche con gli altri.
Non è una visione ideale questa, anzi! Se si parte per costruire un proprio percorso dall’individualità di un’azienda, saranno gli altri a chiedere di entrare a far parte della vostra rete!