Dal gas esausto al gas rigenerato

L’economia circolare del freddo L’Unione Europea ha fissato obiettivi chiari: ridurre drasticamente l’uso dei gas fluorurati a effetto serra (F-gas) e promuovere una transizione verso refrigeranti naturali e processi sostenibili. In questo scenario, il recupero e la rigenerazione dei gas fluorurati assumono un ruolo strategico. Non solo perché riducono le emissioni climalteranti, ma perché rappresentano…

Requisiti PED per la saldatura

Che cos’è la certificazione PED per la saldatura? La certificazione PED per la saldatura è un aspetto fondamentale della conformità alla Direttiva 2014/68/UE (PED) quando si fabbricano attrezzature a pressione che prevedono giunzioni saldate. È l’insieme di obblighi tecnici e documentali che riguardano i processi di saldatura applicati a recipienti, tubazioni, scambiatori, caldaie o impianti soggetti alla PED. Il nostro organismo di…

Direttiva PED – Pressure Equipment Directive (2014/68/UE)

Che cos’è la Direttiva PED? La Direttiva PED (Pressure Equipment Directive) è la Direttiva Europea 2014/68/UE che disciplina la progettazione, fabbricazione e conformità delle attrezzature a pressione messe in commercio nell’Unione Europea. Per le attrezzature che rientrano in questa direttiva di prodotto, deve esserne valutata la conformità secondo procedure variabili in base alla categoria di…

Fgas: normativa europea e normativa nazionale

Facciamo chiarezza in ambito normativo… La gestione dei gas fluorurati (F-Gas) è regolata da un quadro normativo che unisce direttive europee e disposizioni nazionali. Per imprese e tecnici è fondamentale essere aggiornati: solo così si opera legalmente, si evitano sanzioni e si garantisce la tracciabilità delle attività. Normativa nazionale italiana D.P.R. 146/2018 È il regolamento nazionale tuttora in…

Perché il patentino Fgas persona da solo non basta

Per rinnovare il patentino… devi appoggiarti a un’azienda qualificata Fgas oppure qualificarti anche Fgas impresa Un punto fondamentale da chiarire riguarda i rinnovi delle certificazioni: avere il patentino personale non è sufficiente. Serve anche la certificazione di impresa FGAS. Il patentino (categorie I-IV) resta obbligatorio per ogni tecnico che interviene sugli impianti contenenti gas fluorurati.È…

Chiusura estiva. Sarà breve!

Sospendiamo le attività dall’11 agosto e riprendiamo il 25 agosto a pieni ritmi. Per qualsiasi necessità potete scrivere a info@stscertificazioni.it oppure visitate il nostro sito. Potreste trovare molte risposte alle vostre domande soltanto navigando qui… Buone vacanze a chi parte e buon relax per chi resta. L’importante è RECUPERARE! Da tutto lo staff di STS…

Prove di laboratorio per la saldatura

Prove meccaniche di saldatura. Le macrografie Controlli macrografici per saldature perfette* La saldatura è un processo speciale che deve essere validato. La qualità di una saldatura non si improvvisa, si deve dimostrare. Le prove di laboratorio di saldatura sono progettate per verificare l’integrità dei giunti saldati, la rispondenza alle norme tecniche, la conformità alle specifiche…