Per rinnovare il patentino… devi appoggiarti a un’azienda qualificata Fgas oppure qualificarti anche Fgas impresa
Un punto fondamentale da chiarire riguarda i rinnovi delle certificazioni: avere il patentino personale non è sufficiente. Serve anche la certificazione di impresa FGAS.
Il patentino (categorie I-IV) resta obbligatorio per ogni tecnico che interviene sugli impianti contenenti gas fluorurati.
È il documento che abilita la persona fisica a eseguire operazioni di installazione, manutenzione, assistenza e smantellamento.
Tuttavia, il patentino abilita il tecnico, ma non l’impresa.
Per poter operare legalmente, emettere certificati di intervento ed essere pienamente in regola, è obbligatoria anche la certificazione di impresa FGAS.
Senza questo requisito:
-
l’azienda non può registrare interventi sul portale nazionale,
-
non può svolgere attività autorizzate,
-
rischia sanzioni e la perdita di lavori.
Attenzione ai rinnovi
Un errore frequente è considerare sufficiente il rinnovo del patentino personale.
In realtà, la normativa prevede che nei rinnovi si verifichi anche la validità della certificazione di impresa.
Un passaggio semplice da trascurare, ma decisivo per garantire la conformità normativa e la continuità operativa.
✅ In sintesi
-
Patentino personale → obbligatorio per i tecnici.
-
Certificazione di impresa → obbligatoria per l’azienda.
Solo la combinazione dei due requisiti consente di lavorare sugli F-Gas in piena regola.
STS Certificazioni supporta imprese e professionisti in tutte le fasi: dal rilascio al rinnovo di patentini e certificazioni di impresa, garantendo assistenza completa e sempre aggiornata alle ultime disposizioni europee e nazionali.




