Che cos’è una dichiarazione FGas?
È una dichiarazione obbligatoria per tutti i soggetti (persone e imprese) che si trovano a manipolare gas fluorurati. Fa riferimento al DPR 146/2018 e al regolamento UE 2015/2067.
È diventata obbligatoria nel 2018, a decorrere dal 2019.
Chi non è dotato della dichiarazione FGAS, non è soggetto a sanzioni, ma NON PUÒ acquistare, vendere o utilizzare/manipolare gas fluorurati.
Dichiarazione F-Gas non è sinonimo di certificazione Fgas
La Certificazione FGAS è il documento obbligatorio che permette alle imprese e ai lavoratori di ottenere l’autorizzazione a manipolare i gas fluorurati (tutte le imprese che gestiscono ed effettuano attività di installazione, manutenzione, riparazione, ricarica gas e smaltimento di impianti).
Chi deve fare la dichiarazione fgas?
Quando si ottiene la Certificazione – a seguito del superamento di una Verifica (Esame per le persone, Audit per le imprese) – STS Certificazioni è obbligata a DICHIARARE UFFICIALMENTE l’avvenuta CERTIFICAZIONE sul portale del Ministero preposto.
Da questo step nasce quindi la Dichiarazione Fgas per imprese, aziende e persone.