L’importanza della certificazione FGAS impresa

🟠 Conformità normativa La certificazione FGAS è obbligatoria per tutte le aziende che operano con gas fluorurati a effetto serra utilizzati nei sistemi di refrigerazione, climatizzazione, pompe di calore. Questa certificazione garantisce che l’azienda rispetti le normative europee italiane, evitando sanzioni amministrative penali. 🟠 Credibilità e affidabilità. Un’azienda certificata dimostra professionalità e attenzione alle norme…

Intelligenza artificiale. Guardiamo oltre

Intervista a Roberto Magnani, ingegnere elettronico che ha di recente pubblicato un interessante volume dal titolo: Intelligenza artificiale. Guardiamo oltre (edizioni Ethos Job). «L’intelligenza artificiale (AI) è creata da persone e incide sulle persone. Questa è la nostra responsabilità». (Fei-Fei Li) Fuori discussione che l’AI sta rivoluzionando il mondo del lavoro, automatizzando molte mansioni ripetitive…

La forestazione che salverà il pianeta

Acquisti di terreni per la forestazione. Soluzione concreta per compensare le emissioni aziendali Sentiamo parlare sempre più di frequente del contesto dell’inquinamento industriale e delle politiche di compensazione. Parallelamente cresce l’interesse delle aziende nella sostenibilità ambientale. Si sta facendo avanti il ruolo della forestazione come strategia per bilanciare le emissioni. Investire in progetti di forestazione…

Iscrizione registro Fgas persona

Il professionista del freddo. Un custode del futuro

Il professionista del freddo. Un custode del futuro Ogni giorno gli impiantisti del freddo lavorano con gas invisibili, ma le loro mani toccano direttamente il futuro del pianeta. Ogni errore, ogni negligenza, può lasciareun’impronta ambientale difficile da cancellare. La loro professionalità non è solo una questione di competenza tecnica, ma un impegno verso la sostenibilità…

Vince il marketing di un’azienda che si basa su sinergie e collaborazioni

La rete di collaborazioni e interazioni professionali e aziendali resta la carta vincente per affrontare le nuove sfide di un mercato sempre più complesso, altalenante, ambiguo. Parliamo di marketing in questo numero della STSLETTER di febbraio e dell’importanza delle imprese di agire in rete. Le reti professionali (conosciute oggi con l’appellativo inglese di old boys…

Il logo si aggiorna, la certificazione resta

L’Ente certificatore nazionale @Accredia ha cambiato logo. Dobbiamo ‘educarci’ alle nuove regole Cosa devono sapere le aziende certificate? A partire dal 30 settembre 2025, entreranno in vigore le regole stabilite da Accredia sull’utilizzo del nuovo logo. Gli organismi di certificazione dovranno rimuovere completamente l’inconfondibile e ormai entrato nell’immaginario collettivo logo rettangolare blu, adottare il nuovo,…

L’euro digitale

L’euro digitale aprirà davvero un nuovo capitolo nel mondo dei pagamenti? Non è facile per molti di noi immaginare un mondo in cui i contanti che stanno diventando uno strumento di pagamento un po’ vintage, convivano con una moneta digitale che non cerca di imitare le criptovalute (valuta virtuale che costituisce una rappresentazione digitale di valore…

Validazione delle saldatrici

La validazione delle saldatrici è il processo mediante il quale si verifica che una saldatrice sia in grado di funzionare in conformità con i parametri stabiliti, garantendo la precisione e la ripetibilità del processo di saldatura. Questo processo è essenziale per assicurare che la qualità delle saldature soddisfi le specifiche tecniche e gli standard richiesti,…