ISO 3848: Richiedi la certificazione per la carpenteria
La certificazione di qualità UNI EN ISO 3834
Per regolamentare il processo di saldatura aziendale, questa è la norma obbligatoria per carpenterie che saldano in cantiere su componenti strutturali soggetti alle “Norme tecniche per le costruzioni“.
UNI EN ISO 3834, la certificazione che fa la differenza.
La normativa ISO 3834: che cos’è e di cosa si tratta
La normativa UNI EN ISO 3834 per ottenere la certificazione
È una norma di sistema che regolamenta la gestione del processo di saldatura aziendale. È suddivisa in sei parti, di cui tre sono certificabili dalle aziende.
UNI EN ISO 3834-4 “Requisiti di qualità elementari”;
UNI EN ISO 3834-3 “Requisiti di qualità normali”;
UNI EN ISO 3834-2 “Requisiti di qualità estesi”
UNI 3834: È un obbligo per chi?
La UNI EN ISO 3834:2006 è obbligatoria ossia cogente, per le carpenterie che effettuano saldature in cantiere su componenti strutturali soggetti a D.M. 17.01.2018 “Norme tecniche per le costruzioni”, installati sul suolo Italiano. Diventa obbligatoria quando rientra all’interno di requisiti contrattuali.
Certificazione di qualità iso 3834: i vantaggi
Regolamentando il processo di saldatura, si attivano controlli in produzione efficaci che hanno lo scopo di prevenire, rintracciare e risolvere eventuali anomalie sulle saldature.
Questo si traduce nel dare una garanzia di qualità al cliente finale e renderlo quindi più soddisfatto. L’applicazione della norma inoltre, esprime la volontà dell’azienda di tutelarsi dal rischio derivato.
Richiedi informazioni per la certificazione ISO 3834
ISO 3834: la certificazione per la saldatura di qualità
Certifica le aziende che svolgono attività di saldatura, e che quindi ne rispetti tutti i requisiti, con tutti i vantaggi che ne conseguono.
In modo particolare le carpenterie che devono saldare componenti strutturali in cantieri e che sono soggetti alle norme tecniche di costruzione (componenti strutturali soggetti a D.M. 17.01.2018) in suolo italiano.
Cosa prevede la certificazione saldatura 3834 10?
Prevede la creazione di un piano di fabbricazione e controllo (PFC) che deve prevenire, rintracciare e risolvere eventuali anomalie.
Inoltre, tutti i processi aziendali (tecnico, commerciale, produttivo eccetera) devono essere gestiti in maniera puntuale, definendo e scrivendo le regole con cui gestirli.
Tali regole sono date, oltre che dalla norma UNI EN ISO 3834, anche dalla direzione aziendale.
A chi è rivolta? L’ISO 3834 per le carpenterie
A tutte le aziende che utilizzano il processo di saldatura per fabbricare i loro prodotti.
I procedimenti come la saldatura a fusione sono largamente utilizzati per fabbricare molti prodotti.
In alcune aziende sono la caratteristica esclusiva della produzione. Questi prodotti possono essere semplici o molto complessi. Come esempi si possono citare recipienti in pressione, apparecchiature domestiche e agricole, gru, ponti, veicoli da trasporto e molti altri.
Richiedi informazioni per la certificazione ISO 3834
La Checklist completa per il riesame Tecnico UNI EN ISO 3834
Il riesame si suddivide in due tipologie:
Riesame dei requisiti
Riesame tecnico
Sono valutazioni che vengono fatte prima di accettare la richiesta di un committente di procedere con una nuova produzione; servono a capire qual è il gap da colmare per rispondere ai requisiti normativi/contrattuali (riesame dei requisiti) e se si dispone della dovuta competenza tecnica per svolgere il lavoro richiesto (riesame tecnico).
La maggior parte delle aziende non certificate salta questa fase e si ritrova in difficoltà dopo che è iniziata la produzione.
Fare questi riesami permette all’azienda di capire se dovrà sostenere dei costi (di certificazione, legati all’acquisto di strumenti ecc.) per essere in regola con la nuova produzione e poterli considerare quando fa il preventivo al committente. Se non tiene in considerazione tali costi, quando si presentano riducono l’utile e possono anche portare in perdita (e poi ci chiedono a noi lo sconto perché dicono che nessuno gli aveva detto che dovevano certificarsi).
Il riesame dei requisiti prevede che siano considerati i seguenti aspetti (lista):
La normativa di prodotto da adottare, con eventuali requisiti supplementari.
Requisiti di legge
Requisiti aggiuntivi determinati dal produttore
La capacità del fabbricante di soddisfare i requisiti prescritti
Il riesame dei requisiti prevede che siano considerati i seguenti aspetti (check list):
Specifiche del materiale base e proprietà del giunto saldato
Requisiti di qualità ed accettabilità per la saldatura (welding)
Posizione, accessibilità e sequenza delle saldature, inclusa l’accessibilità per i test non distruttivi
Le procedure di saldatura, le procedure dei test non distruttivi e le procedure dei trattamenti termici
Diteci cosa volete produrre e noi lo certifichiamo con la UNI EN ISO 3834!
Siete carpenterie metalliche del settore costruzioni, settore macchine?
Volete conquistare e imporvi sul mercato con un valore aggiunto efficace e riconosciuto a livello internazionale?
Volete alzare l’asticella?
Evitate i rischi per chi opera o produce in assenza della certificazione
Le carpenterie che effettuano saldature in cantiere su componenti strutturali soggetti a D.M. 17.01.2018 senza la certificazioneUNI EN ISO 3834sono soggetti a pesanti sanzioni.
Per evitare sanzioni così come per essere dotati in azienda di un processo di saldatura regolamentato che vi garantisca di fornire ai vostri clienti componenti conformi ai requisiti di progetto, rivolgetevi a STS Certificazioni.
Richiedi informazioni per la certificazione ISO 3834
Per poter sempre ricordare la normativa, l’obbligatorietà e cosa fare per la certificazione UNI EN ISO 3834, STS Certificazioni ti può far scaricare comodamente il PDF così da conservalo nel tuo computer e poterlo consultare all’occorrenza. Il file è anche stampabile, non modificabile e se utilizzato va citata la fonte (cioè STS Certificazioni)
Si parte da 50 € per un supporto tecnico di base e a salire con quotazioni specifiche per la prima certificazione per imprese con più di 20 operatori.
Richiedi informazioni per la certificazione ISO 3834
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Accetta
Leggi di più
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni Privacy
Scegli quali cookie vuoi autorizzare.
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.
Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.
Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:
Questo sito farà:
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Questo sito non lo farà
Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito farà:
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Questo sito non lo farà
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito farà:
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Questo sito non lo farà
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito farà:
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni